Descrizione
La ‘nduja è ottima da gustare al naturale spalmata sul pane, sui crostini, sulle bruschette, sulla pizza e sulla pasta oltre che per insaporire sughi e condire ogni tipo di pasta.
Curiosità: L’origine è ancora da accertare. Secondo alcuni sarebbe stata introdotta dagli Spagnoli nel Cinquecento insieme al peperoncino, ma ricorda, come suggerisce il termine un insaccato francese che potrebbe essere stato importato nel periodo Napoleonico. Pare che Gioacchino Murat, Vicerè di Napoli e cognato di Napoleone, abbia ordinato la distribuzione di un salume simile alla ‘nduja per ingraziarsi i Lazzari dello Stato Partenopeo.