CategoriesNutrizione

I Frutti Rossi: benefici e proprietà

frutti rossi benefici
Quando parliamo di frutti rossi intendiamo i frutti di bosco come fragole, mirtilli, more, ribes rossi, ribes neri, lamponi ma anche ciliegie, uva spina e in generale le bacche come quelle di Goji.
Sono frutti diversi per sapore e stagionalità ma accomunati dal colore rosso, che non solo è responsabile del loro aspetto vivace e invitante ma testimonia anche la presenza di una serie di nutrienti a cui si devono gli effetti benefici di questi frutti.

Tutti i frutti rossi sono dotati di un elevato valore vitaminico, quasi tutti, infatti, contengono Vitamina A, B1B2 mentre tutti sono ricchi di vitamina C.

Sono anche una fonte di sali minerali, come ferro, calcio e potassio, e di fibre, che favoriscono il senso di sazietà e il transito intestinale. Questo li rende utili per la salute e la dieta, anche in virtù del loro basso apporto calorico: hanno, infatti, una media di 50 calorie per 100 grammi.

Come anticipato i frutti rossi, hanno diversi proprietà, ecco quali:

  • antinfiammatorie
  • antitumorali;
  • regolano il livello di colesterolo nel sangue;
  • migliorano la circolazione: molto utili per le donne che hanno sempre le gambe gonfie;
  • favoriscono il transito intestinale;
  • migliorano l’elasticità dei vasi sanguigni
  • utili per le curare le infezioni delle vie urinarie: come la cistite.