Descrizione
Questo tipo di uva si riconosce per la forma degli acini allungata e conica, la consistenza soda, i grappoli di dimensioni medio-grandi.
Di colore giallo-verdino, viene raccolta tra settembre e ottobre, è una delle uve più tardive.
Più zuccherina di altre varietà di uva, vanta comunque tutti i benefici che appartengono alla sua specie.
Il suo sapore la rende quindi particolarmente apprezzata a tavola: perfetta per dolci e dessert ma si adatta molto bene anche alle insalate a base amara con radicchio, indivia, scarola.