Descrizione
L’aglio è ricco di sostanze minerali e oligominerali ma anche di vitamina C, provitamina A, vitamine B1, B2, e la PP.
Tuttavia ha proprietà dovute in particolare a un principio attivo chiamato allicina una sostanza che si libera attraverso la masticazione e che dona all’aglio proprietà benefiche antibatteriche, in particolare se consumato crudo.
In questo modo l’aglio libera anche il suo odore pungente ma esistono comunque semplici trucchi per contrastare i problemi di alitosi che ne derivano: si può utilizzare abbinato ad erbe aromatiche ed olio extravergine che ne contrastano il sapore forte, oppure si può mangiare una mela per “sciacquare” la bocca dopo averlo consumato.
Un altro stratagemma è quello di inserire l’aglio in preparazioni che ci permettono di attutirne il sapore, senza rinunciare al suo consumo e, quindi, agli effetti benefici.