Descrizione
L’Annurca è da sempre conosciuta soprattutto per la spiccata qualità dei suoi frutti, dalla polpa croccante, compatta, bianca, gradevolmente acidula e succosa, con aroma caratteristico e profumo finissimo, una vera delizia per gli intenditori.
Il frutto è medio-piccolo. La buccia, liscia, cerosa, è di colore giallo-verde, con striature di rosso su circa il 60-70% della superficie a completa maturazione.
A differenza degli altri tipi di mele, necessita di un passaggio intermedio denominato “arrossamento”, processo di maturazione a terra che avviene in apposite strutture chiamate melai, dove è posta su materiale vegetale, paglia e trucioli, e rimane per un tempo che varia dai 10 ai 15 giorni.
La “Melannurca Campana IGP” rivendica da sempre virtù salutari: altamente nutritiva per l’alto contenuto in vitamine (B1, B2, PP e C) e minerali (potassio, ferro, fosforo, manganese), ricca di fibre, regola le funzioni intestinali, è diuretica, particolarmente adatta ai bambini ed agli anziani, è indicata spesso nelle diete ai malati e in particolare ai diabetici.