Descrizione
Al frutto del melograno sono associati benefici in termini di riduzione del peso, di controllo del colesterolo, di miglioramento delle difese immunitarie e della circolazione e di protezione dai tumori (in particolare da quello alla prostata e dai linfomi).
Curiosità
Le proprietà benefiche della melagrana erano già note nei tempi antichi: la radice cotta nel vino veniva usata come vermifugo e la buccia veniva utilizzata in caso di intestino pigro.
La pellicola che avvolge i semi fu particolarmente apprezzata per la preparazione di bevande dissetanti.