Non disponibile

Percoche

2,99 /Kg

Il nome percocca e il colore aranciato dei frutti ha portato alla falsa credenza che si tratti d’un ibrido tra la pesca e l’albicocca, ma la percoca è in realtà una pesca a tutti gli effetti.

Curiosità: L’hai mai provata nel vino? Al Sud è diffusa l’usanza di immergere pezzettoni di percoca in un contenitore pieno di vino rosso o bianco: si berrà prima il vino e poi si mangeranno le percoche intrise di vino rimaste sul fondo del bicchiere.

Esaurito

Categoria:

Descrizione

Polpa compatta, gialla o bianca e talvolta diffusa di rosso, non spiccace, cioè col nòcciolo saldamente aderente alla polpa, coltivata in diverse regioni italiane, la percoca per la sua forte consistenza viene utilizzata anche nell’industria alimentare.

Dalle percoche, inoltre, si ricavano ottime marmellateconfetturesucchipassati oppure frutta sciroppata.