Disponibile

Agretti (Barba del Frate)

2,49

Barba di frate, barba di cappuccino, barba del Negus… Il termine più comune per definire questa pianta, Agretti,  deriva dal suo sapore, una prelibatezza, dal retrogusto amarognolo ma delicato.

Questi ortaggi sono facilmente reperibili e altrettanto duttili in cucina. Con la pasta, dentro le frittate o semplicemente cotti con aglio, pomodoro e acciughe: sono davvero tanti i modi per cucinare questi ortaggi e valorizzarne il gusto.

Lo sapevi?  Con le ceneri di questa pianta, ricche di carbonato di sodio e potassio, si produceva il vetro, ma anche il sapone e altri prodotti che necessitano di grandi quantità di soda. A Venezia, ad esempio, venivano coltivate in piena Laguna per fornire la materia prima alle vetrerie di Murano e dintorni. Con il passare degli anni si sono evolute le tecniche ed è stato sempre più facile reperire il sodio in altri modi, così gli agretti si sono definitivamente trasferiti dalle fucine alle pentole.

Prezzo al mazzo (peso 500 gr.)

Categoria:

Descrizione

Il sapore non è l’unica loro carta vincente: gli Agretti, infatti, fanno particolarmente bene.

Ricchi di sali minerali e di proprietà depurative rappresentano ottimi alleati nelle diete.

Rinfrescanti e leggermente tonici, grazie all’abbondanza di clorofilla, contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi e sono particolarmente consigliati per gli anemici.

Per sfruttarne al meglio i benefici, gli esperti consigliano di consumarli almeno una volta al giorno per un mese per un perfetto Detox primaverile.

Questa pianta ha un basso contenuto calorico: per 100 grammi di agretti si assumono solo 17 calorie.