Descrizione
Se confrontiamo i porri normali con i Porri di Cervere la differenza è davvero lampante, se i primi sono corti e spessi, i secondi sono molto lunghi (anche oltre il metro di lunghezza) e presentano una lieve curvatura che si ottiene grazie al metodo di coltivazione.
In fase di semina, infatti, le giovani piante vengono inserite nei solchi del terreno leggermente inclinate, in modo che, durante la crescita, si formi questa caratteristica curvatura che permette di riconoscere i veri Porri di Cervere.