Descrizione
Il Porro è un ortaggio molto antico poiché risale addirittura agli Egizi, il sapore è delicato, quasi zuccherino rispetto a quello della cipolla.
Può essere diviso in due parti a seconda dell’ uso che se ne vuol fare: la parte sottoterra detta “bianco” è la parte più tenera e apprezzata, la parte sopra è invece utilizzata per aromatizzare zuppe e piatti a lenta cottura e viene chiamata “verde” del porro.
I porri fanno bene alla linea: sono ricchi di acqua (quasi 90%), contengono molti sali minerali (ferro, magnesio, calcio e potassio), molte fibre e vitamine A e C. Prevengono le malattie cardiovascolari e riducono il colesterolo cattivo.
Per trarre i maggiori benefici da questo ortaggio si consiglia di consumarlo crudo, aggiungendolo ad esempio a insalate miste.