Disponibile

Carciofi con spina (Sardegna) 2^ cat

0,35

Un concentrato di sapore: profumo  intenso e consistenza notoriamente tenera e croccante.

Un gusto speciale, corposo con un giusto equilibrio tra amarognolo e dolciastro.

Ottimi per il consumo a crudo.

Curiosità: per pulire i carciofi ed evitare l’annerimento delle mani è utile strofinarsele in anticipo con del succo di limone.

E’ importante conservare i carciofi puliti in acqua acidulata (acqua e limone o acqua e aceto) per evitare l’ossidazione e quindi l’annerimento.

Tuttavia il limone altera i sapori. C’è un piccolo trucco per evitare l’ossidazione senza l’utilizzo di limone o aceto, ovvero quello di mettere i carciofi in ammollo insieme ai gambi di prezzemolo

Prezzo al pz.

Categoria:

Descrizione

Profumo intenso di cardo, foglie verdi con sfumature violacee e grosse spine gialle.

Sono le principali caratteristiche del carciofo spinoso sardo, uno dei prodotti tipici più amati dell’isola, che ha ricevuto la Denominazione di origine protetta nel 2011.

Un riconoscimento prestigioso, che arriva circa 100 anni dopo l’inizio della coltivazione di questo ortaggio, che ha acquisito la fama al di fuori dei confini della Sardegna negli anni Sessanta, quando costava 40 lire a pezzo. Più o meno l’equivalente dei nostri 4 euro.